3 TIPOS DE RELACIONES
Hay tres tipos de relaciones que todos buscamos en la vida: la primera es el alma gemela, la segunda es el alma kármica y la tercera es la llama espiritual. ¿En qué consisten? Veámoslas una por una:
- Alma gemela: es esa persona que nos hace sentir en armonía y sintonía. Puede ser un tío, un primo, una compañera de trabajo, tu hijo, tu padre o madre, tu mejor amigo; en resumen, cualquiera que te llegue al alma y te haga sentir bien tanto emocional como mentalmente. Sin embargo, esta relación no es necesariamente sexual; es un vínculo emocional, pero no incluye la intimidad física. Podemos tener muchas almas gemelas en la vida, así que no necesariamente solo una, sino cualquiera que sea similar a nosotros y comparta la misma onda o vibración.
- El Alma Kármica: son aquellas personas que nuestro inconsciente atrae a nuestras vidas y con las que establecemos una relación emocional, pero también íntima y sexual, convirtiéndose en nuestra pareja, cónyuge o amante. Sin embargo, esta persona tiene la tarea inconsciente de hacernos conscientes de nuestras limitaciones, traumas y defectos. Por lo tanto, son quienes nos sacan de quicio, nos hacen descubrir nuestras sombras y nuestro lado más negativo; en resumen, son quienes despiertan nuestros demonios internos. El noventa por ciento de estas relaciones terminan porque los constantes enfrentamientos, discusiones y confrontaciones se vuelven insostenibles. Terminan culpándose constantemente el uno al otro y, peor aún, cada uno cree haber superado sus traumas. Pero al árbol se le conoce por sus frutos, por lo que sus constantes disputas demuestran que sus egos siguen heridos. El diez por ciento de estas parejas incluso viven juntas toda su vida, pero es una vida que, en última instancia, implica sufrimiento y odio diplomático, porque si el amor no te transforma, al principio es solo diversión y, al final, solo sufrimiento psicológico.
- La llama espiritual: estas son las personas que siempre te ayudan a crecer, a ser mejor, a ser consciente de tus limitaciones, pero ya no lo hacen con conflicto, resentimiento y dolor, sino con bondad, paciencia y sabiduría. Estas almas están en paz, pero no porque hayan superado necesariamente sus traumas; no están heridas, sino marcadas y cicatrizadas. Si les dices sus defectos, no se ofenden porque saben que tienes razón y que dices la verdad, y simplemente te agradecen y se disculpan, pero no te hacen sentir mal por sus limitaciones. Ni siquiera el cuerpo del Cristo resucitado estaba sano, tenía los estigmas, pero ya no dolía. Esta persona te acepta como eres y, por eso mismo, te da más fuerza para seguir cambiando y evolucionando.
¿Puede un alma gemela convertirse en un alma kármica? Sí, si acepta entrar en la esfera íntima. ¿Puede un alma kármica convertirse en una llama espiritual? Sí, si supera su karma. ¿Puede una llama espiritual ser simplemente un alma gemela? Sí, sin ninguna relación íntima ni física, como todos los maestros espirituales con sus discípulos. ¿Puede un alma kármica convertirse en alma gemela? Sí, si la pareja se separa y mantiene una excelente amistad.
Cada uno de nosotros comprende el amor
solo en función de cómo nos han amado,
porque el amor es un lenguaje,
solo lo entendemos como nos lo han enseñado.
Hay algo más que no es amor,
pero que llamamos amor,
para justificar nuestra forma de pensar sobre el amor.
En este contexto, cometemos errores continuamente,
a menudo hasta el punto de destruir en nuestro interior
el deseo de amor verdadero... y luego
culpamos al amor en lugar de buscar la culpa en nosotros mismos:
no hemos sido amados. Pero en realidad esta no es culpa nuestra. No hay culpa si no nos han amado, pero sì cuando no queremos reparar el amor para poder amar. Solo tenemos que aceptarlo, es muy sencillo. Una vez hecho esto, podemos empezar a conquistar el amor verdadero porque somos libres de nosotros mismos, y solo donde hay libertad puede haber amor.
Usar a otro ser humano no tiene nada que ver con el amor: parece amor, pero es una falsificación. Sin embargo, esto es lo que le sucede al noventa y nueve por ciento de las personas, porque aprendemos la primera lección del amor en la infancia... millones de personas siguen siendo infantiles toda su vida, sin madurar nunca. Envejecen, pero en su mente nunca maduran; su psicología permanece infantil, inmadura. Siempre necesitan amor. Siempre están hambrientos de amor, lo anhelan como alimento.
El hombre madura en el momento en que empieza a amar en lugar de necesitar. Empieza a desbordarse compartiendo, empieza a dar. La diferencia es fundamental. En el primer caso, lo que importa es tener más; en el segundo, lo que importa es cómo dar cada vez más e incondicionalmente. Esto significa crecimiento, es el comienzo de la madurez. Mientras que el amor sea necesidad, està impulsado por el ego, es un vacìò, cuando el amor es todo lo contrario, es plenitud. La persona llena de amor no necesita màs amor, porque es imposible no amarla, lo recibe el amor sin necesidad de pedirlo o mendigarlo.
El amor es un lenguaje que aprendemos desde que nacemos; el cuidado de nuestra madre, la aceptación de nuestro padre, son una impronta para toda la vida. Luego, como adultos, conocemos a otra persona de la que nos enamoramos. Esa persona también tiene su propia impronta o lenguaje: quizás lo que para mí es una demostración de amor no lo es para ellos, y viceversa. Por ejemplo, para mí, un saludo es una señal de atención; para ella, es obvio o insignificante. Para ella, un gracias es una señal de amor. Para él, el deseo de expresar gratitud o atención nunca ha existido en su hogar. Entonces, surgen el conflicto y el desacuerdo. No nos entendemos, hablamos dos idiomas diferentes. Cuando lo que quiero no coincide con lo que es la otra persona, entonces surge inmediatamente el control de la otra persona: la exigencia, en nombre del amor, de querer que la otra persona sea de esta manera y haga aquello... cuidado, estas exigencias del amor son CADENAS. Al principio, nos gustan absurdamente estas cadenas, como cuando el otro es celoso pensamos que nos cuida en cambio non està vigilando. Nos dan seguridad (el perro está atado para que no muerda), nos dan un sentido de pertenencia, estoy atado al otro, pero con el tiempo, la cadena restringe tu libertad y te encuentras prisionero de las necesidades de tu compañero (descubres que el perro atado es tu corazón; no solo no muerde, sino que ni siquiera puede ladrar). Lo que llamabas amor resulta ser expectativa, dependencia, la necesidad infantil de un niño que busca en ti lo que no pudo encontrar en sus padres.
Nunca sigas un camino
sin recorrerlo con el corazón.
Donde no hay amor
no llegas a ninguna parte.
No puedes amar menos ni amar más, porque no es una cantidad. Es una cualidad y no se puede medir.
Cuando el amor alza el vuelo, es libertad, libertad total. Si amas con el amor del que hablo, tu propio amor ayudará al otro a sentirse completo y libre... En tu amor, el otro se convertirá en un individuo único, completo y pleno, porque tu amor le dará libertad: a la sombra de tu amor, protegido por tu amor, el otro comenzará a crecer, sin la pretensión de cambiarlo; el otro descubrirá por sí mismo cómo mejorar junto a ti.
L'ego non ti permetterà di innamorarti...l'amore accade solo quando ti arrendi...e se non c'è amore, la tua vita sarà senza calore, senza poesia. Potrà essere concreta, matematica, logica, razionale...ma come si fa a vivere senza poesia?
Non posso definire l'amore;
posso indicarti la via per farlo crescere,
posso insegnarti come piantare una rosa,
quanto innaffiarla, quanto concime darle, come proteggerla.
E un giorno, all'improvviso,
spunta il fiore e la tua casa è inondata di profumo.
È così che l'amore accade.
'Qualunque cosa distrugga la libertà non è amore. Deve trattarsi di altro, poichè amore e libertà vanno a braccetto, sono due ali dello stesso gabbiano. Ogni volta che vedi il tuo amore in conflitto con la tua libertà, significa che stai facendo qualcos'altro in nome dell'amore.'
Pensa ad essere umile,un nessuno,una non entità:
questo fa di te un ricercatore ...del vero.
E in realta' questo fa di te un individuo;
in quel caso non fai piu' parte della folla,
con tutto ció che implica: competere, essere violenti.
E solo in quel caso puoi essere in amore.
Come può essere amorevole un uomo competitivo?
E' impossibile!
Come puo' rivelarsi amorevole un uomo ambizioso?
E impossibile!
al limite può fingere, ma non puó essere un vero amante,
e solo gli amanti percepiscono l'esistenza di Dio.
Solo in un momento d'amore Dio si rivela.

Un amore elevato richiede il tuo essere vulnerabile. Devi abbandonare la tua corazza, e questo è doloroso.Devi smetterla di essere costantemente sulla difensiva, devi disfarti della tua mente calcolatrice, devi rischiare, devi vivere pericolosamente. L'altro può ferirti: per questo si ha paura di essere vulnerabili. L'altro può respingerti: per questo hai paura di innamorarti. Vedrai la tua immagine riflessa nell'altro, e potrebbe essere qualcosa di orrendo. Ma evitando le esperienze che la vita ti offre non crescerai mai. Devi accettare la sfida.
Fino a quando chiederai Amore, non sarai in grado di darlo. Proprio la tua richiesta dimostra che in te non c'e' alcuna sorgente d'Amore. Altrimenti,che bisogno avresti di chiederlo all'esterno? Può dare Amore solo colui che si e' elevato al di sopra del bisogno di essere Amato.
L'Amore e' una condivisione non un mendicare.
l'Amore è un Imperatore, non e' un Mendicante.
L'Amore conosce solo il verbo Dare, non conosce affatto il verbo chiedere. Conosci L'Amore?
L'Amore che viene chiesto non puo' essere Amore.
E Ricorda: colui che chiede Amore non l'otterrà mai in questo Mondo questa e' una delle leggi essenziali ed eterne della Vita.
L'Amore si presenta solo alla soglia di una casa da cui sia scomparso il desiderio di essere Amato.
L'Amore comincia a inondare la casa di chi ha smesso di chiedere Amore.
L'Amore non fluisce verso un cuore che spasima per ricevere Amore, un cuore simile non ha il tipo di ricettività' che permette all'Amore di entrare.
Solo un cuore pronto a condividere, a dare, ha la ricettività che permette all'Amore di presentarsi alla sua porta dicendo: "Apri,sono arrivato!"
L'amore vero è compatibile con quello che molti ritengono mancanza di amore: è compatibile con l'aridità, con la voglia di stare soli, con il dubbio, con la stanchezza, con la delusione, perchè amara comporta anche un periodo di sopportazione ma però di annullarsi... mai vi rimane in tale situazioni, rinasce nuovamente con più convinzione e l'amato acquista sempre un altra luce.
Qualcuno ha chiesto a Buddha: "Perché non lo chiami amore? "Buddha ha risposto: "L'amicizia è più profonda dell'amore. L'amore può finire, l'amicizia non finisce mai".
L'amore lega, l'amicizia dà libertà. L'amore può assoggettare qualcuno, lo può possedere, può diventarne il padrone. L'amicizia non diventa il padrone di nessuno, non trattiene nessuno, non
imprigiona, è libera. L'amore diventa schiavitù, poiché ogni amante pretende che l'altro non ami nessuno all'infuori di lui.
L'amicizia non ha questo tipo di pretesa. Una persona può avere migliaia di amici, milioni di amici, perché l'amicizia è molto vasta, è
un'esperienza molto profonda. Nasce dal più profondo centro della vita. Per questo,
l'amicizia diventa la via più importante per condurci al divino. Una persona che è amica con tutti, prima o poi raggiungerà il divino, poiché entra in contatto con il centro di ognuno. E un giorno o l'altro sarà inevitabile che entri in contatto con il centro dell'universo. Però il vero Amore è identico alla Vera Amicizia.
Un grande amante è sempre pronto a dare amore, e non gli interessa che venga ricambiato o meno, ovvio non si lascia dissanguare, se non viene ricambiato rimane soddisfatto in se stesso di se stesso, ma cambia rotta. Sarà sempre contraccambiato nella sua interiorità perché è nella natura stessa delle cose. È come andare in montagna e cantare una canzone: la valle vi risponderà. Avete mai sentito l’eco in montagna o in una valle? Gridate e la valle grida, cantate e la valle canta. Ogni cuore è una valle: se ci riversate amore, risponderà. Se qualcuno non sa rispondervi, dentro vi rimane una voce di pienezza che vi basterà. Ciò non vuol dire che sarete in eterno ad amare a vuoto coloro che non sanno amare, anzi, sarete capaci di cambiare vita, strada, direzione ed intraprendere sempre un corso più pieno, perchè la pienezza che vi portate dentro ve lo imporrà il cambiamento.
Puoi amare solo quando sei felice dentro di te. L’amore non può venire aggiunto dall’esterno. Non è un indumento che puoi indossare.
L'amore non è il tuo problema. Il tuo problema è che non sei stato in grado di accettare te stesso, di stare in piedi, di rispettarti, di fare qualcosa in modo da sentirti che hai qualche valore. Il tuo valore dovrebbe essere dentro di te, non elargito da qualcun altro. Un valore preso in prestito è pericoloso, la persona può riprenderselo indietro, vero è che tante storie d'amore finiscono.
L’amicizia va più in profondità dell'amore. L'amore può finire, l'amicizia non finisce mai. Noi possiamo odiare domani quelli che amavamo oggi - ma colui che è amico non potrà mai diventare un nemico. Se diventa un nemico allora sappi che non vi era mai stata amicizia in primo luogo. Le relazioni basate sull'amicizia appartengono a dimensioni profonde e sconosciute. Questo è il motivo per cui Buddha non ha detto alle persone di amarsi l'un l'altra. Ha chiamato la relazione "amicizia". Aveva una ragione per questo - ha detto di avere amici nella propria vita. Il vero Amore è identico alla Vera Amicizia.
Dimentica la relazione STABILITA e impara a relazionarti in maniera STABILE giorno per giorno con la persona amata. Quando entri in una relazione, cominci a darla per scontata, sia tu che il tuo partner vi date per acquisiti: questo distrugge tutti gli amori. La donna pensa di conoscere l'uomo (lei sa tutto) e l'uomo pensa che alla donna basta tutto (lui è tutto): in realtà nessuno dei due conosce l'altro ancora. E' impossibile: l'altro rimane un mistero. E dare per scontato l'altro significa insultarlo, mancargli di rispetto.
L'amore è esattamente questo:la creazione di uno spazio tra due persone, uno spazio che non appartiene a nessuno dei due ma ne fanno parte entrambi, un piccolo spazio dove due persone si possono incontrare e amalgamare e fondere. E' uno spazio che non ha nulla a che fare con la realtà fisica, è solo spirituale. In questo spazio tu non sei tu, e l'altro non è lui; entrambi arrivate in questo spazio e vi incontrate. L'amore è questo; se cresce, lo spazio comune diventa sempre più grande e i due si dissolvono al suo interno. L'amore vero non diventa mai ABITUDINE, perchè ti sorprende sempre, giorno dopo giorno, attinge alla sua fonte infinita, non si stanca mai, perchè lo spazio cresce, non si chiude. Se vi annoiate è perchè tra di voi non è mai nato questo spazio trascendentale interiore.
A poco a poco l'amore non sarà più una relazione
... ma uno stato dell'essere. A quel punto non avverrà più che ami questo e non ami quello, no... Ami e basta. Chiunque ti si avvicini,... condividi l'amore con lui. Qualsiasi cosa accada, gli dai il tuo amore. Tocchi una roccia, e il tuo tocco sarà come rivolto al corpo dell'amato. Guardi un albero, ed è come se stessi guardando il volto dell'amato. Diventa uno stato dell'essere. Non sei "in amore", ma SEI amore. Persino le persone più deplorevoli le guardi con amore e compassione perchè riesci a vedere dietro il loro involucro di cattiveria e la loro maschera di acidità, vedi il loro bambino innocente e prigioniero in un cuore condizionato, non li giudichi nemmeno, ma osservi con amore e basta.


Condividi la tua positività, condividi la tua luce, condividi tutto ciò che hai
...E quando dai, non curarti se coloro a cui dai ti rispondono o no. Non aspettarti un "grazie". Sii grato a chi ti ha permesso di condividere qualcosa con lui! Non viceversa. Perchè la pienezza vera viene dal di dentro, non si riempie con lodi o con compiacimenti esterni.
La prima cosa che si pensa quando si è in coppia è che non si è più soli, niente di più sbagliato. Nel libro della Genesi c'è una frase lapidaria in quel famoso mito di Adamo quando era solo nell'Eden e Dio vide che era triste perchè enza compagnia, allora creò Eva, per cosa? perchè colmasse la solitudine di lui? Ma no, l'ha creata perchè lui potesse capire cosa era realmente la solitudine. Infatti il vero amore ti insegna a stare da soli, indipendenza dall'altro pur avendolo accanto quindi libertà, l'altro ti aiuta a sopportare la solitudine, non la può colmare, non è in tua funzione, l'altro non è a tuo piacimento un rimedio per il tuo male, lo devi vincere da solo, ma il suo amore ti darà la forza per farlo ed è per questo che quando non c'è l'amore ti senti doppiamente solo insieme all'altro, lì è la fine, perchè sei anche schiavo di quella solitudine. La vera solitudine invece è la capacità di stare da soli accettando i proprio demoni, imprescindibile capacità per poi accettare i demoni dell'altro. Chi non ha vinto la sua propria solitudine in amore fallisce sempre, perchè amore e libertà sono inseparabili, ma di mezzo ci sta la solitudine. Non illudetevi quindi che in coppia prima o poi l'amore si assottiglia e la strada diventa stretta stretta e si passa da soli, uno alla volta, magari presi per mano, ma da soli perchè la fessura dela tua anima, coscienza e psiche ha la misura giusta del tuo Io. Come diceva un grande filosofo: "Se sei da solo e ti senti solo, allora sei in brutta compagnia; se non sei da solo e continui a sentirti solo, allora siete entrambi nella pessima compagnia. Il problema non è ESSERE soli ma SENTIRSI soli, siamo tutti dei solitari, per quanto immersi nella folla". Dunque se sei un solitario vero sei libero anche di te stesso, cioè dei tuoi condizionamenti, sei capace di amare, perchè non ti senti mai solo, se invece non sei un vero solitario ti sentirai solo anche in coppia, anche in mezzo alla folla e patirai e sarai incapace di amare.
Quando l’amore fluisce nella dipendenza c’è bruttezza.
Ricorda, la libertà è un valore più alto dell’amore. Quindi se l’amore distrugge la libertà, non ha alcun valore.
L’amore può essere lasciato cadere, la libertà deve essere salvata: è un valore più elevato.
E senza libertà non potrai mai essere felice, non è possibile.
Libertà è il desiderio intrinseco di ogni uomo, di ogni donna: libertà totale, assoluta.
Ecco perché si inizia ad odiare tutto ciò che è distruttivo nei confronti della libertà.
Non odi forse l’uomo che ami? Non odi la donna che ami? Tu odi fatalmente. E’ un male necessario, devi tollerarlo. Poiché non sei in grado di stare da solo devi riuscire a stare con qualcuno e devi adeguarti alle richieste dell’altro. Devi tollerare, devi sopportare…. finchè questo avviene l'amore è minacciato sempre perchè manca la libertà interiore che è saggezza nello spirito.
L’amore non dà nulla all’infuori di sé, né prende nulla se non da se stesso. L’amore non possiede né vuol essere posseduto, Perché l’amore basta all'amore.
non vuol dire che perchè tu ami veramente
sei invulnerabile e non ti possono ferire, anzi
potresti anche morire pur sapendo di aver amato.
chi veramente ama è molto più portato ad essere ferito, perchè in amore sono in maggioranza
coloro che non sanno amare. Ma chi ama e vien ferito a morte, sa comunque che il seme di quell'amore non morirà mai, rimane lì nell'anima, come un ricordo, come una prova superata, come una cicatrice di un superamento. L'amore in questo senso è eterno, non perchè finisce ma perchè anche se finito rimane sempre per quel che fu vero.
Il cuore dell’uomo è uno strumento musicale, contiene in sé una musica sublime... Solo attraverso l’amore quella musica inizia a essere viva, si risveglia, si trasforma da potenzialità in realtà.


Ma il contrario non è mai vero: coloro che pensano e filosofeggiano su Dio potrebbero rischiare di non conoscere mai né l'amore né Dio, confondendo Dio con il loro astratto pensiero e l'amore con la loro passione chiusa per il pensare.
Accade assai raramente, così di rado che quando accade non ci credi, ma è così vero che non puoi non crederci e rimetterti in gioco, perchè ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. Accade tra due persone in profonda sincronia tra loro; come se respirassero uno per l'altra, un'anima in due corpi: hanno persino paura che l'uno copi l'altro, che l'uno privi l'altro di un qualcosa che è aldilà di se stessi, eppure l'altro non trova null'altro che non sia te nel suo infinito; ogni volta che accade, accade l'Amore. Solo in questo caso è Amore.
Lascia perdere tutte le tue paure e ama di più, ama incondizionatamente. Quando ami, non pensare che stai facendo qualcosa per l'altro, stai facendo qualcosa per te stesso! Quando ami, sei tu a ricevere i benefici dell'amore.
E quando l'amore penetra nella profondità del tuo essere, scompare da te ogni paura...
l'amore è la luce, la paura è l'oscurità......
Relazionarsi all'altro significa che ricominci sempre da capo...Cerchi continuamente di penetrare sempre più in profondità nei regni interiori dell'altro, nei recessi più intimi del suo essere...Per te l'altro diventa uno specchio. Mentre esplori lui, inconsciamente esplori te stesso. Mentre vai in profondità nell'altro e conosci i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue emozioni più profonde, conosci anche le tue. Gli amanti si fanno da specchio, in questo modo il loro amore diventa meditazione.
Se qualcuno pretende amore non l'otterrà mai, giacchè questo suo stesso esigere lo renderà brutto e poco attraente, il fatto stesso di chiedere si frappone come ostacolo. E' come quando serrate la vostra mano a pugno; l'aria che era nella mano aperta vi sfugge,tutta l'aria era là,nella vostra mano aperta,ma nel momento stesso che stringete il pugno,questo stesso serrare ve la fa perdere....
«L'amore non è un bisogno, ma un traboccare... L'amore è un lusso e abbondanza. Significa possedere cosi tanta vita che non sai più cosa farne, quindi la condividi. Significa avere nel cuore infinite melodie da cantare ..che qualcuno ascolti o no è irrilevante. Anche se nessuno ascolta, devi comunque cantare, devi danzare la tua danza.»
Ti innamori: puoi forse dire di conoscere l'amore? Sembra un fenomeno così diverso...lo senti, ma se cerchi di conoscerlo, è possibile che evapori nelle tue mani. Non puoi ridurlo a un sapere; non puoi farne un oggetto di studio, perchè non è un fenomeno mentale. E' qualcosa che ha a che fare con il tuo cuore. Certo i battiti del tuo cuore lo conoscono, ma è una forma di conoscenza totalmente diversa; l'intelletto non può comprendere quei battiti.
Una donna non è solo la sua pelle, il suo viso, le misure del suo corpo. Una donna è un'anima! Devi entrare in intimità con lei, penetrare nella sua vita, nella sua vita interiore. Devi fonderti e incontrare le sue energie. La gente non sa come incontrarsi, come fondersi; nessuno glielo ha mai insegnato. L'arte dell'amore non ti è stata insegnata, ma tutti pensano di sapere che cos'è l'amore. Non lo sai. Tu nasci soltanto con il potenziale per amare, ma non conosci l'arte di amare.
chi ti ama sa riconoscere in te 4 cose:
- il significato dei tuoi silenzi
- l'amore che c'è dietro le tue parole irrazionali
- le ferite che sanguinano dietro i tuoi sorrisi di convenienza
- i sogni che si nascondono nei tuoi occhi al tramonto
Chi ti ama, in poche parole, ti capisce anche quando tu stesso non ti comprendi.
Ci sono due tipi di amore.
L’ ”amore-bisogno” e l’ "amore-dono”.
La distinzione è significativa e deve essere compresa.
L’ ”amore-bisogno” o l’ ”amore-carenza” dipende dall'altro, è amore immaturo. Tutti noi abbiamo BISOGNO DELL'AMORE, così come abbiamo bisogno dell'aria e del cibo, quindi non dobbiamo demonizzare il bisogno ed essere umili di accertarlo, ma farne del bisogno un vizio per divorare l'altro senza pensarci all'altro ecco l'amore cannibale e pipistrello. Tu usi l’altro, lo usi come un mezzo: sfrutti, manipoli, domini. In questo modo l’altro è reso succube, viene praticamente distrutto; ma anche l’altro fa esattamente la stessa cosa: tenta di manipolarti, di dominarti, di possederti, di usarti.
L'amore DONO e quando cerchiamo anche di comprendere cosa desidera l'altro e di cosa ne ha bisogno, allora se corrisposti si trova una via dimezzo: avere senza chiedere, donarsi senza essere costretti, viene naturale quando l'amore è trasparente e pulito.
Una persona matura dà. Solo una persona matura può dare, perché solo una persona matura può avere. In questo caso l’amore non è dipendente, e tu puoi amare che l’altro ci sia o no.
In questo caso l’amore non è una relazione, è uno stato dell’essere.
Ebbene questo è il paradosso: coloro che si innamorano non hanno amore, ecco perché si innamorano.
E poiché non hanno amore, non possono darne.
E ancora una cosa: una persona immatura si innamora sempre di un’altra persona immatura, perché parlano la stessa lingua.
Una persona matura ama una persona matura. Una persona immatura ama una persona immatura. Puoi continuare a cambiare marito o moglie mille volte, troverai di nuovo lo stesso tipo di persona e la stessa miseria ripetuta in forme diverse; ma la stessa miseria ripetuta è praticamente la stessa cosa. Il problema di base nell’amore è che prima devi diventare maturo, allora troverai un partner maturo: le persone immature non ti attireranno affatto.
Le persone immature che cadono in amore distruggono a vicenda la propria libertà, creano un legame, una prigione.
Le persone mature in amore si aiutano a essere libere, si aiutano l’un l’altra a distruggere ogni tipo di legame.
L'amore entra in casa tua con la freschezza e la delicatezza di un soffio di vento, la riempie di fragranza e la ravviva, rimane il tempo concessogli dall'esistenza e poi se ne va. Non cercare di chiudere tutte le porte, o quella stessa brezza diventerà soffocante, stantia.
L’amore conosce l’inizio
ma non la fine.
Finisco le storie, ma
se vere rimangono in noi
per sempre,
perchè l'amore
E’ eternità.
Il vero significato di adulterio è fare l'amore senza amore. Potrebbe anche essere tua moglie o tuo marito ma, se non lo vuoi bene con l'anima, fare l'amore con lei o con lui è adulterio, anzi col tempo va oltre, diventa persino prostituzione addomesticata.
Qualunque dipendenza non è in corrispondenza con la Libertà tanto meno la dipendenza di una persona che ami, perchè amore e libertà sono sinonimi. Se riuscirete a non dipendere più dalla presenza fisica di coloro che amate, conserverete per sempre il vostro amore e la vostra gioia. Non sarete più soggetti alle circostanze, perché vivrete nell’unico mondo veramente reale: L'amore nello spirito incondizionato libero e puro, il vostro mondo interiore con il quale siete un tutt’uno. Non appena uscite dal vostro mondo interiore, sentite che gli esseri e le cose vi sfuggono, e siete alla mercé degli eventi, schiavi dei sentimenti, dipendenti dalle passioni altrui. Le persone che amiamo sono effimere come ogni cosa esistente nella materia, quindi prima o poi o moriranno o ci lasceranno o ci tradiranno, ma se tu ami sei fedele a te stesso e all'amore e non sarai mai deluso qualunque cosa accada. Soltanto se dimorate in questa essenza interiore avrete pace e luce. Fino a quando coloro che amate saranno dentro di voi, nessuna forza al mondo potrà portarveli via anche se loro decidono di andarsene, il vostro amore resta sempre intatto.
io ti accetto così come sei,
e vorrei la tua felicità,
ma se la tua felicità
non corrisponde inversamente alla mia
vorrà dire che qualcosa non funziona,
perchè dovrei distruggermi per renderti felice,
e io non posso essere felice se distrutto,
perchè allora così dovresti essere felici tu?
perchè vuoi accanto a te un essere infelice?
Innamorarsi è raro, ma non difficile. La vera impresa è conservare quel sogno d'amore anche dopo la sua trasformazione in realtà. Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.
M. Gramellini
AMO PERCHÉ AMO, AMO PER AMARE
L'amore è sufficiente per se stesso,
piace per se stesso e in ragione di sé.
È a se stesso merito e premio.
L'amore non cerca ragioni,
non cerca vantaggi all'infuori di sé.
Il suo vantaggio sta nell'esistere.
Amo perché amo, amo per amare.
Grande cosa è l'amore se si rifà al suo principio,
se ricondotto alla sua origine,
se riportato alla sua sorgente.
Di là sempre prende alimento
per continuare a scorrere.
(S. Bernardo da chiaravalle)
Una sola cosa mi preoccupava: che potesse negare se stesso per amor mio. Non volevo limitarlo in alcun modo.
-"Una donna europea non potrebbe capirti Suyin: appunto perchè mi ami mi spingi ad esserti infedele"
-"Ma è così ingiusto limitare il tuo io vivo, costringerti dentro i miei confini! Il tuo piacere è la mia gioia ed il pensiero che tu possa perdere o rimpiangere una particella della tua vita mi addolora. L'amore e la gelosia non possono stare assieme. Com'è possibile essere gelosi quando si ama?".
Han Suyin, A many splendoured thing
Se è amore quello che ti porto
non peserà mai su di te
più di quanto possa pesare una farfalla
che si posi sulla tua spalla.
Anzi, a dir il vero
quella farfalla
ogni tanto ti solleverà.
...... il cuore intuisce primaciò che l'intelligenza capisce dopo:
che l'amore è l'innocenza mai perduta !!!
L'amore, se vero, è l'unico legame assoluto senza lacci, per quanto ci sentiamo legati all'altro, il nostro cuore al centro resterà sempre libero e spazioso.
Un cuore te lo incontri
dove meno te l'aspetti
basta però avere il cuore
per riconoscerlo
Il sogno
è l’ultima notizia
che ho di te.
F. Kafka
Il segreto stava nell'abbracciarti senza che tu me lo chiedessi, nel curarti senza sentirmelo come una tua esigenza, nel dirti "ti amo" senza il dovere che tu me dovessi confermare, nel baciarti senza sentire che era un bacio di ricambio o risarcimento... il segreto stava quando l'amore era gratuito e libero di ogni bisogno egoista. L'amore non nasce mai dal dovere, ma dalla libertà di sentirsi felici e in pace con se stessi.
CHI HA MAI DETTO CHE C'ERA AMORE TRA ROMEO E GIULIETTA ?
La storia tragica di Romeo e Giulietta è diventata lungo i secoli un luogo comune di amore perfetto, ma in realtà chi ha letto e sviscerato l'opera sa che di amore c'era ben poco, era la classica infatuazione di una passione portata agli estremi della follia. Una storia di pura attrazione fisica, scaturita da sporadici sguardi da lontano e incontri forzati e rubati, accresciuta col divieto e l'odio tra le famiglie degli innamorati, il che l'ha resa idilliaca (superare un divieto non è amore, farlo per amor proprio è superamento eroico). E' durata 3 giorni e ha causato 6 morti. Romeo e Giulietta non si sono conosciuti, si sono visti, toccati di sfuggita, stretti in abbracci disperati, ma di amore comprensione ed accettazione dei loro pregi e limiti (cioè le fondamenta dell'amore) non ne hanno mai saputo nulla. L'amore in questa storia non è la causa, ma la scusante per superare certi limiti e smascherare altre immoralità sociali. Era un amore altro che platonico, persino immaginario, si sono presi in prestito le loro immagine, le hanno accarezzato a distanza e ci hanno fatto l'amore nei pensieri. E' sempre un bene leggere ed approfondire i classici della letteratura, altrimenti sarete vittime delle leggende metropolitane che sfiorano sempre la vacuità della superficialità spacciandosi per profondità culturale ed intellettuale.
ESISTE LA SINCRONICITA' IN AMORE
Fate attenzione alle vostre azioni che siano corrisposte altrimenti vanno nel vuoto e le fate in vano: Se amate senza suscitare amore, cioè se il vostro amore non produce amore, se pur amando non vi sentiti amati, se ad un vostro gesto d'amore non sentite una risposta ma un'eco di ritorno dove solo ritorna la vostra azione, state parlando al vuoto (essenza dell'Eco, vi risponde la vostra stessa voce), allora il vostro amore diventerà impotente, è sfortunato, prima o poi come una pianta senza cura marcirà. L'energia in amore è armonia e sintonia con un altro che sia alla vostra stessa lunghezza d'onda, se non sentite che viene corrisposta cambiate rotta, se continuate non date poi la colpa all'altro ma è colpa vostra che continuate a far un buco nell'acqua e a parlare con la vostra eco illusoria.
Gli antichi greci sapevano distinguere molto bene quel sentimento raffinato che noi spesso sbrigativamente chiamiamo un po tutto con amore, ma ha delle sfumature assai diverse:
EROS: E' l'amore fisico, del desiderio, quindi la passione che sorga nel sesso.
AGAPE: E' un amore disinteressato, umanitario verso tutti, quello che noi chiamiamo amore fraterno, la caritas cristiana.
PRAGMA: E' l'amore che si evolve attraverso nel tempo, diventando una forma di conoscenza dell'altro così profonda che sgorga nella tenerezza e la dolcezza.
PHILIA: E' l'amore per la lealtà, l'onore, i valori, l'apprezzamento di una relazione, di un rapporto, noi lo incarniamo molto nell'amicizia.
LUDUS: E' l'amore per la gioia, per la contentezza delle cose, è quello stato di voler bene e fare del bene ma con piacere e divertimento.
PHILAUTIA: E' l'amore per se stessi, sano, equilibrato, l'autostima, il giusto apprezzamento e sicurezza di vivere bene con se stessi, accettazione di sè, pace interiore.
Mi scuso con te, il più umilmente possibile, non tanto per averti abbandonato quanto per esserti rimasto affianco così tanto a lungo.
- Marguerite Yourcenar -